Quando si parla di installare o sostituire i serramenti nella propria casa ci sono molte considerazioni che si devono fare, estetiche, ma soprattutto tecniche.
Ecco alcune domande che bisogna porsi:
- Quanto durano? L’acquisto di nuovi serramenti è un investimento non da nulla, perciò bisogna assicurarsi che riescano a mantenere le loro caratteristiche tecniche il più a lungo possibile;
- Quali benefici mi portano? I serramenti influiscono sia sull’isolamento termico che su quello acustico, perciò bisogna capire quanto riescano a bloccare le perdite di calore e i rumori e quindi il loro impatto sui consumi energetici e sul comfort abitativo;
- Come si comportano nella mia zona climatica? In Italia c’è un’ampia gamma di condizioni ambientali, perciò bisogna valutare soluzioni specifiche adatte alla propria località, dalla doppia vetrocamera alla valvola altimetrica;
- Di quanta manutenzione hanno bisogno? Periodicamente i serramenti vanno puliti per rimuovere lo sporco accumulato, migliorando l’estetica e prolungano la loro vita utile, ma la frequenza di questi interventi e la complessità dei trattamenti varia in funzione del materiale scelto;
- Quanto sono personalizzabili? I serramenti entrano a far parte dell’estetica della facciata esterna dell’edificio e dell’interno della stanza, perciò è normale cercare l’opzione più in linea con il design degli altri elementi;
- Quanto sono resistenti agli agenti atmosferici? Un serramento è esposto 365 giorni l’anno alla furia degli elementi, a cui deve resistere impedendo contemporaneamente spifferi e infiltrazioni d’acqua;
- Quanta è complessa l’installazione? A nessuno fa piacere che la propria casa si trasformi in un cantiere, quindi può essere utile trovare opzioni di installazione che non richiedano opere murarie.
I serramenti in PVC sono la risposta giusta a tutte queste domande, poiché:
- Hanno una durata di oltre 30 anni;
- Hanno elevate capacità di isolamento termico e acustico;
- Sono certificati per il clima severo italiano e offrono soluzioni adatte a ogni condizione climatica;
- Devono essere puliti con ridotta frequenza e comunque usando prodotti comunemente presenti in casa;
- Sono disponibili in svariate colorazioni ed effetti come il finto-legno;
- Hanno un’eccellente resistenza a tutti gli agenti atmosferici, con ottimi livelli di resistenza ai carichi di vento e di permeabilità;
- Possono essere installati senza bisogno di opere murarie.
GLEM Expo realizza serramenti in PVC a Bergamo, fornendo un’ampia gamma, consulenza e installazione certificata: scopri di più contattandoci.