Il PVC, o polivinilcloruro, è un polimero del cloruro di vinile che viene sintetizzato a partire da sale e petrolio. Si tratta di un materiale molto versatile che può essere utilizzato in un gran numero di applicazioni grazie alle sue innumerevoli proprietà.
Tra queste spiccano:
- Stabilità e sicurezza in condizioni normali, permettendone l’uso in contesti a contatto con le persone senza rischi;
- Scarsa infiammabilità e, in caso, autoestinguenza, cioè viene comunque bruciato dalle fiamme, ma impedisce che si propaghino ulteriormente;
- Robustezza e resistenza agli agenti atmosferici, consentendo il suo uso in contesti in cui è sottoposto a diverse forme di stress e sollecitazione senza che venga danneggiato o usurato;
- Stabilità dimensionale, per cui i manufatti realizzati possono essere collocati in spazi limitati senza il rischio di dannose dilatazioni;
- Facilità di lavorazione, permettendo la realizzazione di una grande varietà di manufatti;
- Impermeabilità;
- Bassa trasmittanza termica, cioè ha difficoltà a condurre calore e a trasferirlo da un ambiente all’altro;
- A seconda della destinazione d’uso, flessibilità o rigidità;
- È facilmente riciclabile, riducendo l’impatto ambientale per il suo smaltimento e per la produzione ex novo.
Inoltre, al PVC possono essere aggiunti additivi che introducono ulteriori proprietà o migliorano ulteriormente le sue performance, amplificando ulteriormente la varietà delle sue applicazioni, tra cui c’è anche la realizzazione dei serramenti in PVC.
Il PVC, infatti, può essere estruso per realizzare i profili che vanno a comporre i serramenti, che mettono a buon uso le naturali proprietà del materiale:
- Hanno ottimi livelli di isolamento termico che aiutano a mantenere l’interno di un edificio alla temperatura desiderata, evitando scambi di calore indesiderati con l’esterno e maggiori spese energetiche per continuare a fornire calore in inverno e frescura in estate;
- Riescono a mantenere le loro performance per oltre 30 anni, pur essendo costantemente esposti agli agenti atmosferici e allo smog;
- Possono essere realizzati in un’ampia gamma di colorazioni grazie all’aggiunta di specifici additivi;
- Offrono alti livelli di sicurezza grazie alla loro resistenza ai danni e, nell’eventualità di un incendio, evitano la propagazione delle fiamme, dando più tempo per intervenire.
In definitiva, i serramenti in PVC offrono elevate prestazioni a fronte di un prezzo comparativamente più basso rispetto agli altri materiali usati in questo settore.
GLEM Expo realizza serramenti in PVC a Bergamo completamente su misura, offrendo un servizio completo che va dalla consulenza per scegliere il modello con le caratteristiche più adatte per la propria casa alla posa in opera certificata per assicurare un lavoro impeccabile: scopri di più contattandoci.