Bliss Agency per Newmaster: dal sito alla gestione social e campagne ADV

Introduzione – La trasformazione digitale di un brand nel mondo della formazione

In un panorama sempre più competitivo, anche il settore della formazione professionale e aziendale vive oggi una forte accelerazione digitale. La capacità di comunicare efficacemente online è diventata cruciale per attrarre nuovi utenti, fidelizzare clienti e posizionarsi come punto di riferimento nel proprio ambito.

🔎 Ti potrebbe interessare:

In questo contesto nasce il progetto Newmaster x Bliss Agency, una collaborazione nata con l’obiettivo di ripensare l’intera strategia digitale del brand, a partire dal sito web fino alla gestione dei social e delle campagne ADV.

Newmaster, azienda attiva nel campo della formazione e del management, necessitava di un’identità online più moderna, autorevole e performante. L’esigenza principale era quella di integrare strumenti di comunicazione e marketing in un ecosistema coerente, capace di trasmettere professionalità e innovazione.

Bliss Agency, nota web agency specializzata in branding e digital strategy, ha guidato il progetto con un approccio multidisciplinare che ha unito creatività, tecnologia e strategia, realizzando un piano integrato che ha ridefinito la presenza digitale del brand.


Strategia – L’approccio integrato di Bliss Agency

Il progetto per Newmaster è stato affrontato con una visione chiara: trasformare la comunicazione in un asset strategico, capace di rafforzare il posizionamento del brand e generare risultati misurabili.

Bliss Agency ha adottato un metodo basato sulla comunicazione integrata, in cui ogni canale — dal sito web ai social media, fino alle campagne di advertising — contribuisce in modo sinergico alla costruzione di un’esperienza coerente e riconoscibile.

L’approccio strategico si è articolato su tre livelli principali:

  1. Analisi e posizionamento. Un approfondito studio del mercato di riferimento e della customer journey ha permesso di individuare i punti di forza e le aree di miglioramento della comunicazione esistente.

  2. Identità visiva e storytelling. Il team creativo di Bliss ha sviluppato una nuova narrazione per il brand, fondata su chiarezza, autorevolezza e immediatezza visiva.

  3. Performance digitale. Ogni azione è stata pensata per massimizzare i risultati in termini di traffico, conversioni e riconoscibilità, grazie al lavoro congiunto dei reparti marketing e SEO e social media management.

La visione di Bliss è chiara: un brand di successo non comunica a compartimenti stagni, ma attraverso un linguaggio visivo e narrativo coerente che unisce estetica, funzionalità e strategia.


Produzione – Dal sito web al piano social: un ecosistema digitale su misura

Sito web: funzionalità e immagine in equilibrio

Il punto di partenza del progetto è stato lo sviluppo del nuovo portale digitale. Il team di sviluppo siti web di Bliss ha progettato un sito moderno, responsive e orientato alla conversione.

L’obiettivo era duplice: rendere la piattaforma più accessibile e intuitiva per l’utente, e al tempo stesso rafforzare la percezione di autorevolezza del brand.

L’interfaccia, curata dal graphic design studio, presenta un design minimal e istituzionale, con colori e tipografie che riflettono il posizionamento di Newmaster nel mondo della formazione professionale.
Il sito è stato ottimizzato in ottica UX/UI e corredato da contenuti informativi chiari, con un tono di voce professionale e accessibile.

Sul piano tecnico, Bliss ha integrato strumenti avanzati di tracciamento e analisi per monitorare in tempo reale le conversioni, consentendo una gestione più efficiente delle campagne ADV.


Social media: costruire un’identità digitale riconoscibile

Parallelamente, il team di social media management ha ideato una strategia editoriale pensata per valorizzare la presenza di Newmaster su Instagram e Facebook.

La direzione creativa ha puntato su contenuti formativi e istituzionali, alternando rubriche informative, video-pillole e storytelling aziendale. Ogni post è stato progettato per rafforzare il legame con il target di riferimento — studenti, professionisti e aziende — creando una community basata sulla credibilità e sull’expertise.

L’aspetto visivo, curato in sinergia con il graphic design studio, garantisce una coerenza cromatica e stilistica in linea con la nuova immagine del sito, mentre la strategia di copywriting privilegia un linguaggio chiaro, professionale e orientato al valore.


Campagne ADV: performance e visibilità

La terza fase del progetto ha riguardato la pianificazione e la gestione di campagne pubblicitarie su Google e Meta, coordinate dal team di SEO e advertising online.

L’obiettivo era aumentare la visibilità del brand, generare nuovi lead qualificati e migliorare il tasso di conversione sul sito.
Le campagne sono state sviluppate a partire da un’attenta analisi delle keyword strategiche e dei segmenti di pubblico più rilevanti.

Il risultato è stato un piano ADV ottimizzato che combina search ads per intercettare la domanda attiva e social ads per rafforzare la brand awareness.
Bliss ha inoltre implementato un sistema di monitoraggio dei risultati basato su KPI specifici (CTR, CPC, conversion rate), con ottimizzazioni continue per massimizzare il ROI.


Risultati – Crescita, engagement e riconoscibilità

L’approccio strategico e integrato di Bliss Agency ha portato risultati significativi, sia in termini di performance digitali che di percezione del brand.

Il progetto ha contribuito a rafforzare la reputazione di Newmaster come azienda dinamica e innovativa, in grado di competere su scala nazionale con un’identità visiva e comunicativa chiara e riconoscibile.


Conclusione – Un esempio di comunicazione integrata di successo

Il caso Bliss Agency per Newmaster rappresenta un esempio concreto di come la comunicazione integrata possa trasformare la presenza digitale di un’azienda.
Attraverso un lavoro sinergico tra reparti — dallo sviluppo web al social media management, dal design alla pubblicità — Bliss ha costruito un ecosistema comunicativo in cui ogni elemento contribuisce al rafforzamento del brand.

Il risultato è un progetto che unisce estetica e performance, strategia e creatività, confermando la visione dell’agenzia:
“Unire arte, tecnologia e strategia per costruire brand iconici e riconoscibili.”

Lascia un commento